Enrica Benetello
Avere tra le mani un pennello ed una tela, è ciò che fa parte di me e con cui riesco ad esprimermi meglio. Nel mio processo di crescita artistica la tela si è poi trasformata ed è diventata seta. Dipingere su seta è un’emozione unica che ogni volta ferma il tempo e mi fa stare bene, crea armonia con la mia anima e voglia di condividere. E’ questo che spero arrivi alle persone che si avvicinano a me e che cerco di trasmettere nelle mie creazioni, dipingendo i fiori che adoro e le fantasie indefinite che le emozioni mi suggeriscono.
Sono Diplomata al Liceo Artistico Statale “M. Greppi” di Novara; vivo in un cascinale immerso nella natura della provincia di Novara con la mia splendida famiglia composta da un marito, due figlie, tre cavalli, due cani, tanti leprotti, ricci, gazze ladre, tortore, pettirossi, e moltissimi altri piccoli amici.
Mentre iniziavo i miei studi in Accademia, ho incontrato il Maestro Piemontese Cesare Mussi e per alcuni anni sono stata al suo seguito. Sono diventata restauratrice di affreschi, mosaici e dipinti, ho imparato che il colore è passione e poesia, che il sacrificio per ciò che ami fare diventa piacere e che ci vuole l’umiltà di imparare e mettersi in gioco.
Entusiasmante e fondamentale per me è stato l’incontro con Raffaella Tassinari, scenografa, pittrice, Maestra d’arte e di vita, una persona straordinaria e travolgente che mi ha fatto conoscere ed amare non solo il Batik che da tanti anni insegna, ma anche il coraggio di osare e vivere appieno la vita a testa alta.
Ugualmente sensazionale e illuminante è stato conoscere la Maestra Angela Maria Scarparo un’artista a 360 gradi, anch’ella Maestra d’Arte generosa e precisa che tra le tante attività ha creato un gruppo di decorazione su seta con tecniche classiche, orientali e sperimentali che ho il piacere di frequentare.