Termini e condizioni

Art. 1 - Modalità di acquisto

1.1. Per poter procedere ad un acquisto il Cliente, deve seguire le seguenti modalità:

  • I) selezionare il prodotto e azionare il pulsante “aggiungi al carrello”: a quel punto comparirà il riepilogo delle caratteristiche principali del prodotto prescelto e l’indicazione del prezzo totale dovuto, comprensivo delle spese di spedizione (con esclusione solo di eventuali dazi doganali, ove dovuti) e delle imposte;
  • II) azionare il pulsante “procedi al checkout” e compilare le informazioni richieste, indicando la modalità di pagamento prescelta; il Cliente, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile;
  • III) prendere visione delle presenti condizioni generali di contratto azionando relativo pulsante e esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “accetto i termini e le condizioni di vendita”;
  • IV) azionare il pulsante “acquista”: il pulsante evidenzierà, come per legge, che l’inoltro dell’ordine implica l’obbligo di pagare la merce che si sta per acquistare.

1.2. A seguito di ciò il Cliente riceverà una conferma dell'ordine nella quale saranno riportati la tipologia dei prodotti ordinati, il prezzo di ciascuno di essi, le spese di consegna, la modalità di pagamento prescelta e sarà segnalata la sussistenza della facoltà di recesso di cui al successivo art. 6, esercitabile ricorrendone i relativi presupposti.
1.3. Il contratto si intende concluso e vincolante per le parti quando Edelart trasmette al cliente la conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica.

Art. 2 - Prezzo e Pagamenti

2.1. I prezzi nel sito sono espressi in Euro (€).

2.2. Le modalità di pagamento accettate sono PayPal e il Bonifico Bancario Anticipato.

2.3. I prezzi dei singoli prodotti esposti sono comprensivi di tasse.

2.4. Le spese di spedizione sono calcolate sul totale ordine  e sono visibili nel carrello.

Nel caso di acquisti da stati esteri siete pregati di contattarmi tramite modulo di contatto per accordi preventivi sulla spedizione. In ogni caso eventuali dazi doganali saranno a carico dell’acquirente.

Pagamento tramite PayPal

Chi desidera effettuare l’acquisto tramite la piattaforma PayPal può farlo con due modalità: la prima attraverso un proprio conto PayPal la seconda senza un conto PayPal. La prima soluzione con il conto PayPal è quella che consigliamo in quanto consente di usufruire dei vantaggi della piattaforma, è possibile tra le altre cose usufruire del servizio di protezione degli acquisti. La seconda opzione vi permette di fare acquisti velocemente e senza essere iscritti alla piattaforma usando una qualsiasi carta di credito prevista dal sistema, più veloce, più semplice se non sei già iscritto, ma non potrai avere la protezione degli acquisti.

L’operazione di pagamento avviene in entrambi i casi nei sistemi della piattaforma PayPal, i dati della tua carta di credito verranno gestiti dai sistemi di pagamento di PayPal. I nostri sistemi non vedranno in alcun modo i dati della tua carta. Al termine, se l’operazione è andata a buon fine l’ordine potrà essere evaso e riceverai conferma tramite email.

Maggiori e dettagliate informazioni possono essere visionate sul sito www.paypal.com/it/home/

Pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato

Il processo di pagamento tramite bonifico bancario anticipato è più lento di quello tramite PayPal. Una volta ricevuto l’ordine infatti, ti arriverà una mail con i dati bancari necessari per poter effettuare il bonifico.

Una volta che il cliente ha effettuato il bonifico è pregato di mandarci copia della ricevuta online oppure foto della ricevuta cartacea, in questo modo possiamo tenere monitorata più agevolmente l’operazione di pagamento. L’invio della merce ordinata verrà effettuato solo dopo l’effettivo accredito delle somma inviata.

Il Bonifico va effettuato tassativamente entro 7 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine, termine dopo il quale l’ordine verrà annullato.

Il bonifico dovrà riportare nella causale i seguenti dati: Numero ordine, data ordine e intestatario dell’ordine se diverso dal titolare del conto con cui viene effettuato il bonifico.

2.4. La documentazione fiscale viene allegata alla spedizione della merce.

Art. 3 - Tempi e modalità di consegna e spedizione

3.1. Per la spedizione utilizziamo di solito il servizio di Poste Italiane sul cui sito è possibile visionare i termini di spedizione e tracciare la stessa.

3.2. Per prodotti già pronti e presenti nel catalogo online la spedizione avviene di norma entro 3-4 giorni lavorativi.

3.3. Per prodotti realizzati su commissione i tempi di spedizione variano in base al tempo necessario alla realizzazione dell’oggetto, saranno comunque stabiliti in fase di discussione dell’oggetto desiderato.

3.3.1 In ogni caso i tempi sono indicativi e non strettamente vincolanti per Edelart Seta.

Art. 4 - Privacy

La nostra Privacy Policy in materia di trattamento dei dati personali è visionabile a questa pagina

Art. 5 - Diritto di recesso

5.1. Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza necessità di specificarne il motivo, entro e non oltre quattordici giorni dal ricevimento della merce in base al disposto degli art. 52 e ss. d.lgs n. 21/2014.

5.2. Ai fini di esercitare il diritto di recesso, il cliente deve inviare il seguente modulo scaricabile qui Modulo Diritto di Recesso tramite posta all’indirizzo:

Edelart di Enrica Benetello
Cascina Sant'Antonio 1/3, 28060 Castellazzo Novarese, Novara

5.3. La comunicazione può essere inviata anche tramite e-mail all’indirizzo enrica@edelartseta.it.

5.4. Il cliente ha poi 14 giorni per inviare la merce a partire dalla data di comunicazione dell’intenzione di avvalersi del diritto di recesso.

La merce restituita va inviata all’indirizzo:

Edelart di Enrica Benetello
Cascina Sant'Antonio 1/3, 28060 Castellazzo Novarese, Novara

5.5. Il Cliente è tenuto a restituire la merce in stato integro di conservazione. L'imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare i prodotti da danneggiamenti.

5.6. Il costo di spedizione della merce è a carico del cliente.

5.7. Una volta ricevuta la comunicazione di avvalersi del diritto di recesso, Edelart ha 30 giorni di tempo per restituire le somme pagate per l’ordine in oggetto. Edelart ha altresì facoltà di trattenere le somme fino al ricevimento della merce o fino alla prova dimostrata che l’invio è stato eseguito, a seconda di quale condizione si verifichi per prima.

5.8. Il diritto di recesso è previsto esclusivamente per le persone fisiche e sono escluse le attività imprenditoriali, artigianali o professionali eventualmente svolte dal cliente.

5.8.1. Il diritto di recesso è anche escluso per i beni personalizzati o realizzati su misura.

Art. 6 - Controversie e foro competente

6.1. Le parti, stipulando il contratto ai sensi del precedente art. 3, convengono che lo stesso è disciplinato dalla legge italiana e sottoposto alla giurisdizione italiana.
6.2. Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione del contratto ed i relativi effetti sarà competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Verona, in ogni altro caso.

Art. 7 - Cause di forza maggiore

7.1. Nel caso l’ordine non possa essere soddisfatto per indisponibilità del prodotto o per casua di forza maggiore, Edelart ne darà comunicazione all’acquirente entro trenta giorni dalla data di effettuazione dell’ordine ed è tenuta ad effettuare il rimborso delle somme versate, venendo liberata con questo da ogni sua obbligazione.