Tutorial come realizzare un foulard di seta dipinto a mano e lasciare tutti a bocca aperta.
Ciao a tutti da Enrica, oggi vediamo il tutorial su come realizzare un foulard di seta, e in particolare apprenderemo i primi rudimenti su come dipingere la seta a mano.
Cominciamo con preparare il materiale che ci servirĂ per la realizzazione della sciarpa in seta:
- un telo impermeabile, o in alternativa della carta stagnola che isoli il lavoro e i colori dal piano sottostante;
- I colori che abbiamo precedentemente scelto, due o tre di cui uno piĂą scuro degli altri.
- Uno spruzzino con acqua e aceto preferibilmente bianco in percentuale 50% acqua e 50% aceto;
- Una ciotola con acqua;
- Un pennello per ogni colore, o anche un solo pennello che sciacquerete ogni volta che cambierete colore. Possono andare bene anche i contagocce;
Preparazione del foulard di seta
- Aprite tutto il foulard e prendete con due dita il centro lasciando cadere i lati, tenete quindi il centro e fate scorrere il resto del foulard nell’altra mano in modo da appiattirlo leggermente;

- Sempre tenendo il capo centrale del foulard, cominciate ad attorcigliarlo su sé stesso, sempre tenendo il foulard attorcigliato fate un nodo piuttosto stretto ma non troppo altrimenti poi non riuscirete più a scioglierlo. Ricominciate ad attorcigliare nuovamente il foulard e fate un secondo nodo, attorcigliate di nuovo e fate infine un terzo nodo. I nodi dovranno risultare più o meno equidistanti. In base alla lunghezza e alla grandezza della seta potete decidere di fare quanti nodi volete.



- Bagnate ora con lo spruzzino insistendo sui nodi in modo che l’acqua penetri all’interno del nodo

Prendete ora il primo colore e colorate le parti dei nodi, anche qui insistendo bene in modo che il colore penetri all’interno;

- Prendete quindi il secondo colore e datelo sulle restanti parti della seta, senza andare sui nodi però.

- Infine prendete il terzo colore, normalmente piĂą scuro degli altri due e andate a inserirlo nelle pieghe dei nodi, insistendo in modo che penetri, non preoccupatevi se si espande, sarĂ il bello del disegno


A questo punto lasciate asciugare, togliete poi gli elastici e aprite il lavoro. Mettetelo girato al rovescio sull’asse da stiro e copritelo con un panno leggero di cotone, tipo lenzuolo.
Stirate a piccole zone, soffermandovi circa 30 secondi alla temperatura del cotone, SENZA VAPORE. Alla fine togliete il lenzuolo e stirate nuovamente, questa volta però senza soffermarvi e sempre SENZA VAPORE.
Sciacquate in acqua fredda con un filo di ammorbidente, stendete all’aria ma non al sole e infine una volta che la seta sarà quasi asciutta ma ancora umida, stirate per l’ultima volta il tessuto e la vostra sciarpa di seta sarà pronta.
Di seguito potete vedere il risultato finito.
Commentate qui sotto per consigli o spiegazioni e se vi piace questo tutorial condividete, grazie.
Bello grazie.
Con tt i colori x seta, si possono mettere al vapore?
Grazie
Vorrei sapere se su seta poi si possono mettere al vapore.
Con qlq core
Grazie
Nn rispondete mai!