Tutorial come realizzare una sciarpa di seta dipinta a mano e stupire i vostri amici.
Cominciamo con preparare il materiale che ci servirà per la realizzazione della sciarpa in seta:
- un telo impermeabile, o in alternativa della carta stagnola che isoli il lavoro e i colori dal piano sottostante;
- I colori che abbiamo precedentemente scelto, due o tre di cui uno più scuro degli altri.
- Uno spruzzino con acqua e aceto preferibilmente bianco in percentuale 50% acqua e 50% aceto;
- Una ciotola con acqua;
- Un pennello per ogni colore, o anche un solo pennello che sciacquerete ogni volta che cambierete colore. Possono andare bene anche i contagocce;
- Elastici.

- Ora prendete la vostra sciarpa e piegatela a metà sulla parte lunga, dopodiché sempre partendo dalla parte lunga della sciarpa, fate delle ulteriori piegature a fisarmonica, se trovate difficoltà perché la seta scivola, bagnatela leggermente con lo spruzzino.

- Puntate ora il dito al centro del listello di seta e ripiegatelo a metà come dimostrato nella figura sottostante;

- Avvolgete come un salsicciotto, due elastici più stretti che potete e circa alla stessa distanza, potete anche scegliere di metterne più di due;

- Bagnate con lo spruzzino tutti i lati della seta, insistendo un po’dove l’elastico stringe le pieghe;

- Prendete i colori e i pennelli o il contagocce e iniziate a picchiettare sull’elastico…

- Prendete quindi il secondo colore e datelo sulla rimanente parte bianca, potete decidere se coprire totalmente il bianco o se lasciarne alcuni spazi, tenete presente che per fare in modo che il colore penetri all’interno delle pieghe, bisogna insistere un pò con il colore; dopo qualche tempo vi saprete comunque regolare.

A questo punto lasciate asciugare, togliete poi gli elastici e aprite il lavoro. Mettetelo girato al rovescio sull’asse da stiro e copritelo con un panno leggero di cotone, tipo lenzuolo.
Stirate a piccole zone, soffermandovi circa 30 secondi alla temperatura del cotone, SENZA VAPORE. Alla fine togliete il lenzuolo e stirate nuovamente, questa volta però senza soffermarvi e sempre SENZA VAPORE.
Sciacquate in acqua fredda con un filo di ammorbidente, stendete all’aria ma non al sole e infine una volta che la seta sarà quasi asciutta ma ancora umida, stirate per l’ultima volta il tessuto e la vostra sciarpa di seta sarà pronta.
Di seguito potete vedere il risultato finito.
Commentate qui sotto per consigli o spiegazioni e se vi piace questo tutorial condividete, grazie.