Come Realizzare Una Sciarpa In Seta

Dipingere una sciarpa in seta a mano con effetto fantasia

Cominciamo con preparare il materiale che ci servirà per la realizzazione della sciarpa in seta:

  • un telo impermeabile, o in alternativa della carta stagnola che isoli il lavoro e i colori dal piano sottostante;
  • I colori che abbiamo precedentemente scelto, due o tre di cui uno più scuro degli altri.
  • Uno spruzzino con acqua e aceto preferibilmente bianco in percentuale 50% acqua e 50% aceto;
  • Una ciotola con acqua;
  • Un pennello per ogni colore, o anche un solo pennello che sciacquerete ogni volta che cambierete colore. Possono andare bene anche i contagocce;
  • Elastici.
  • Piegare a metà dal lato lungo la sciarpa ed individuarne il centro
  • Prendendo la seta tra il pollice e l’indice, ruotare più volte accompagnando con l’altra mano la seta. Se trovate difficoltà, usate una pinzetta o una forchetta di plastica che poi toglierete. Una volta finito di avvolgere l’aspetto della seta sarà simile ad una rosa
  • Bagnate bene con lo spruzzino contenente la miscela di acqua e aceto, la seta dovrebbe rimanere aderente e quindi la rosa non srotolarsi, nel caso fermate con un elastico
  • Prendete tre colori ma potete usarne anche qualcuno in più, che avete precedentemente scelto e iniziate con il primo ad applicarlo a spicchio, cioè partendo dal centro e allargandovi all’esterno. La stessa cosa fate con i rimanenti due colori, come se fosse una torta da dividere
  • Non preoccupatevi se dove finisce un colore e ne inizia un altro si mescolano leggermente, anche la sfumatura che si viene a creare farà un bell’effetto
  • Quando avrete finito, girate il lavoro e in corrispondenza degli stessi colori, stendeteli anche dall’altra parte
  • A questo punto lasciate asciugare, togliete poi l’eventuale elastico e aprite la vostra sciarpa in seta. Mettetela girata al rovescio sull’asse da stiro e copritela con un panno leggero di cotone, tipo lenzuolo.

Stirate a piccole zone, soffermandovi circa 30 secondi alla temperatura del cotone, SENZA VAPORE. Alla fine togliete il lenzuolo e stirate nuovamente, questa volta però senza soffermarvi e sempre SENZA VAPORE.

Sciacquate in acqua fredda con un filo di ammorbidente, stendete all’aria ma non al sole e infine una volta che la seta sarà quasi asciutta ma ancora umida, stirate per l’ultima volta il tessuto e la vostra sciarpa di seta sarà pronta.

Di seguito potete vedere il risultato finito.

Commentate qui sotto per consigli o spiegazioni e se vi piace questo tutorial condividete, grazie.

2 commenti su “Come Realizzare Una Sciarpa In Seta”

  1. Interessante! Molte grazie per le spiegazioni! Spiegato da uno specialista, sembra tutto semplice, ma so per certo che non è così!
    Buona fortuna e complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento